Il Blog del Tempio della Grande Dea
Attualità Difendiamo i Diritti I diritti delle Donne

Bullismo sull'età e sul peso

Mara Venier vittima di bullismo con Antonio Carraro

Questa è la giusta definizione, diamo il nome corretto alle azioni, perché nominare un atto permette di prendere coscienza della sua qualità.


Quello subito da Mara Venier è stato un atto di puro bullismo.


È abominevole, a prescindere dal fatto che lei sia in un momento difficile della sua vita, insultare una persona, che sia per il sovrappeso o perché vuol portare i capelli lunghi dopo i 60 anni o per qualsiasi altro motivo, è sempre un atto deprecabile.


Ed è vero: sono principalmente le donne il bersaglio di questi insulti.

Sempre e comunque, in qualsiasi modo si presentino esteticamente, qualsiasi cosa dicano o non dicano, facciano o non facciano, sembra non vada mai bene.

Il gioco preferito è demolirle.

E sconvolge il constatare che, oltre agli uomini, spesso siano anche le stesse donne ad iniettare alle altre questo veleno.


Chi agisce e perché?


Forse, per risolvere il problema, occorre spostare l’attenzione da coloro che subiscono a coloro che si impegnano a demolire e, come ha scritto la Venier rispondendo al crudele commento sotto la sua bella foto, chiedere e chiedersi: Perché?


Perché davanti alla bellezza, alla libertà, allo splendore, alla realizzazione e alla felicità di una donna, invece di celebrarla, invece di impegnarsi ispirandosi a lei, si impiegano tempo ed energie per distruggerla?


Questa domanda, spostando l’attenzione da chi subisce su chi infierisce, porterà a galla tutta la miseria di chi attua comportamenti bullizzanti, offrendo a queste persone la grande occasione di guarire le proprie ferite di inadeguatezza e mancanza di amor proprio.


Capovolgiamo le narrazioni, dunque, e soffermiamoci su chi agisce e sul perché, affinché la conoscenza del veleno porti all’elaborazione dell’antidoto.



Maya Vassallo Di Florio



Foto da profilo Instagram di Mara Venier